- Questo Natale passa da Jsabel.
- Trani Capitale Europea della Cultura, primo proponente fu il Professor Giuseppe Brescia
- Judo Trani a Nocera Inferiore ed è oro per Ferri Giovanni
- Scherma Trani, Matteo Vista finalista a Lucca
- Emanuele Salce al circolo del cinema Dino Risi di Trani
- L’Arcivescovo incontra i giornalisti per una sua riflessione sull’avvento e Natale
- Evento gratuito dal titolo:" se fa male non chiamarlo amore".
- Lavinia Group Volley Trani, contro la Damiano Spina Oria arrivano tre punti d'oro
Inizio anno scolastico, il messaggio del sindaco di Trani Amedeo Bottaro
Di seguito, il messaggio al mondo della scuola inviato dal sindaco di Trani, Avv. Amedeo Bottaro.
“Alle famiglie, ai dirigenti, agli insegnanti, al personale non docente, ma soprattutto alle ragazze ed ai ragazzi, porgo il mio più sincero augurio di buon anno scolastico.
Si apre una nuova stagione di saperi, di confronto, di ascolto, di condivisione e di dialogo. Saluto e ringrazio in primis chi si accinge a condividere la fatica dell’educare e del trasmettere quel patrimonio di nozioni che la scuola (e la cultura più in generale) fa, degli studenti di oggi, le donne e gli uomini del futuro del nostro Paese. Non possiamo negare le difficoltà che da qualche tempo attanagliano la nostra società, in ogni suo ambito, rendendo problematica la possibilità di creare le condizioni più favorevoli per una incisiva e positiva azione della scuola. Ed è proprio in queste difficoltà che la cooperazione, la condivisione e il dialogo, diventano la pietra miliare del lavoro di ciascuno di noi, al fine di raggiungere come sempre il massimo degli obiettivi di crescita e formazione personale che, ad ogni inizio di anno scolastico, ci prefiggiamo.
Nel processo di costruzione delle vostre coscienze di individui liberi e auto-pensanti, determinante sia il dialogo ed il rispetto tra gli studenti, affinché quegli episodi così comuni di volontaria emarginazione sociale, sfociante alle volte in deprecabile bullismo, non debbano mai riguardare il vissuto della nostra comunità scolastica e soprattutto le nostre coscienze. Siano gli studenti portatori sani di vita e di emozioni, perché la scuola, a ben pensarci, è sempre vicina a noi. Ci accompagna durante il cammino della nostra crescita scandendo i tempi della nostra vita. È a scuola che spesso incontriamo la persone più care della nostra vita ed è a scuola che impariamo a comportarci con gli altri. E’ a scuola, insomma, che diventiamo grandi. Sono certo che i nostri ragazzi sapranno considerare questo anno scolastico come parte di un dono che rimarrà con loro per tutta la vita.
Che siano mesi densi di soddisfazioni, per tutti. Buona scuola”.